Diva Moriani, Vice Presidente esecutivo di Intek e consigliere di amministrazione di Generali e Moncler
di Diva Moriani
Pubblicato il 08/05/2020
L’esigenza principale è quella di ridisegnare le istituzioni globali, europee e, soprattutto, quelle del nostro paese, perché la ripresa dei paesi dipende proprio dal rinnovamento delle istituzioni. La partenza dovrà essere effettuata dal apparato centrale dello stato che rappresenta il motore di tutti gli apparati pubblici. Io credo che i problemi principali nelle modalità dei funzionamenti degli apparati publici siano:
- l’organizzazione frastagliata delle amministrazioni dello stato, disegnata più per la nomenclatura che per dare risposta;
- l’indebolimento strutturale delle istituzioni con all’interno un invecchiamento della classe dirigente e di coloro che lavorano all’amministrazione;
- il problema della cultura organizzativa e gestionale;
- Problema del dialogo tra i livelli di governo;
- Problema di integrazione tra le varie amministrazioni, sia all’interno dell’apparato centrale, sia tra l’apparato centrale dello stato e gli altri livelli di governo.
Alla base della ripartenza vi è la necessità di un apparato publico efficiente.
Le amministrazioni si devono ristrutturare in un team ad obiettivo/ di progetto per dare risposte concrete.
di Diva Moriani
di Vito Cozzoli
di Luigi Fiorentino
di Alessandro Grandinetti
di Gianluca Brancadoro
Hai delle proposte?
Scrivi a Task Force Italia :