13/09/2022
-
Per la rinascita del paese
TASK FORCE ITALIA
Informare, Formare, Trasformare
Manager, accademici, direttori delle relazioni istituzionali. Un nuovo team al servizio del Paese con un solo obiettivo: ripartire, subito. Valerio De Luca, presidente di Aises, svela la nuova Task Force Italia
Fonte: formiche.net
In data 13 settembre 2022 presso il Senato della Repubblica Italiana , Valerio De Luca, Presidente di Task Force Italia e AISES insieme ad Angelo Anav, Segretario Generale di AISES e Kevin Pimpinella, Presidente della Sezione giovani AISES, hanno consegnato il Report di Task Force Italia alla Dott.ssa Elena Goitini, Amministratore Delegato di BNL.
Il Presidente Valerio De Luca ha partecipato al Bled Strategic Forum con i capi di Stato e di governo ed ha consegnato alla Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen la lettera che Le assegna il premio internazionale AISES
In data 26 Maggio 2022 presso il Senato della Repubblica Italiana , Valerio De Luca, Presidente di Task Force Italia e AISES, e Dina Ravera, Vice Presidente di Task Force Italia, hanno consegnato il Report di Task Force Italia a Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato di A2A.
15 Aprile 2022
Il presidente Valerio De Luca, in rappresentanza di tutti soci, si stringe nel dolore alla famiglia Fitoussi
ma anche nel ricordo che vivrà in tutti noi e che alimenterà le nostre future iniziative
Lieti di comunicare che Valerio De Luca,Ph.D , Dina Ravera e Fabio Tomassini hanno consegnato il Report di Task Force Italia a Silvia Candiani , Ceo di Microsoft Italia dopo aver illustrato le proposte e le progettualità per il rilancio del Paese, prima tra tutte la formazione e l’aggiornamento delle competenze.
Lieti di comunicare che Valerio De Luca, Ph.D e Dina Ravera hanno consegnato il Report di Task Force Italia a Francesco Profumo, Presidente Fondazione Compagnia di SanPaolo e di ACRI, dopo una riunione dove sono state illustrate le proposte e le progettualità per il rilancio del Paese, prima tra tutte la gestione dei fondi europei e l’impatto sui territori.
Il 2 febbraio 2022, Valerio De Luca e Dina Ravera hanno consegnato il Report di Task Force Italia a Salvatore Rossi, Presidente di TIM e di ISPI, dopo aver illustrato le proposte e progettualità per il rilancio del Paese.
Il 13 Gennaio 2022, Valerio De Luca e Dina Ravera hanno consegnato il Report di Task Force Italia all’Ambasciatore Giampiero Massolo, Presidente di Fincantieri e di ISPI, dopo aver illustrato le proposte e progettualità per il rilancio del Paese nella cornice europea e dei rapporti transatlantici.
Consegna del Report di Task Force Italia al Senatore Adolfo Urso, Presidente del Comitato Parlamentare per la Sicurezza della Repubblica (COPASIR), insieme al Prof.Avv. Gianluca Brancadoro, dopo aver discusso proposte e misure concernenti l'autonomia e il potenziamento delle infrastrutture strategiche del Paese.
Visualizza l'intero comunicatoConsegna del Report di Task Force Italia ad Enrico Giovannini, Ministro dei Infrastrutture e mobilità sostenibili dopo aver illustrato in una riunione con Dina Ravera e Jean Paul Fitoussi le proposte e progettualità per il rilancio del Paese
Consegna del Report di Task Force Italia a Patrizio Bianchi, Ministro dell’istruzione , dopo aver illustrato in una riunione con Dina Ravera le proposte e progettualità per il rilancio del Paese
Consegna del Report di Task Force Italia a Paolo Savona, Presidente della CONSOB, dopo aver illustrato in una riunione con Dina Ravera le proposte e progettualità per il rilancio del Paese
Il 1 settembre 2021 , Valerio De Luca ha presentato e consegnato il Report di Task Force Italia a Charles Michel, Presidente del Consiglio Europeo nel corso del Bled Strategic Forum in Slovenia
Il 1 settembre, Valerio De Luca,Ph.D ha presentato le proposte di Task Force Italia in un dibattito con i vertici delle organizzazioni finanziarie europee cui Klaus Regling, Direttore generale del Meccanismo Europeo di Stabilità (ESM), Odile Renaud-Basso, Presidente della European Bank for Reconstruction and Development (EBRD), Lilyana Pavlova, Vicepresidente della European Bank of Investment ( EIB)
Valerio De Luca - Intervista e anteprima libro Lo Stato Globale di Emergenza
Task force Italia Audizione di Elena Goitini , AD di BNL
Valerio De Luca intervista Andrea Purgatori, giornalista e scrittore
Valerio De Luca incontra Roberto Baldoni, Direttore Generale, Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale
Conferenza stampa Valerio De Luca e Renato Mazzoncini - presso Aula Nassyria, Senato
Intervista a Valerio De Luca di CNBC
3 Maggio 2022, Guido Crosetto, intervista di Valerio De Luca
26 Aprile 2022, Ugo Bassi, intervista di Valerio De Luca
28 Febbraio 2022, Sandra Gallina, intervista di Valerio De Luca
10 Febbraio 2022, Roberto Viola, intervista di Valerio De Luca
1 Febbraio 2022, Nicola Maccanico, intervista di Valerio De Luca
25 Gennaio 2022, Mauro Petriccione, intervista di Valerio De Luca
16 Dicembre 2021, Antonio Monda, intervista di Valerio De Luca
29 Novembre 2021, Stefano Dominella, intervista di Valerio De Luca
Valerio De Luca intervista Donato Iacovone
Presidente di Webuild
Valerio De Luca intervista Salvatore Margiotta
Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Valerio De Luca intervista Salvatore Rossi
Presidente di Telecom Italia
Valerio De Luca intervista Marco Bellezza
Ceo di Infratel e Cda del Fondo Nazionale Innovazione
Valerio De Luca intervista Enrico Giovannini
Portavoce dell'Alleanza italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS)
Valerio De Luca intervista Enrico Resmini
Ceo del Fondo Nazionale Innovazione
Valerio De Luca intervista Silvia Candiani
Amministratore Delegato di Microsoft Italia
Valerio De Luca intervista Sir Rocco Forte
Valerio De Luca intervista Pasquale Salzano
Presidente di Simest
Valerio De Luca intervista Carlo Fuortes
Sovrintendente Fondazione Teatro dell'Opera di Roma
Valerio De Luca intervista Giovanni Pitruzzella
Avvocato Generale della Corte di Giustizia dell'Unione europea
Valerio De Luca intervista Raffaele Jerusalmi
Amministratore delegato di Borsa Italiana
Valerio De Luca intervista Rodolfo Errore
Presidente di Sace
Valerio De Luca intervista Lucrezia Reichlin
Full Professor of Economics, London Business School
Valerio De Luca intervista Marcello Foa
Presidente della RAI
Valerio De Luca intervista Bernardo Mattarella
Amministratore delegato di Mediocredito Centrale
Valerio De Luca intervista Francesco Profumo
Valerio De Luca intervista Maximo Ibarra
Valerio De Luca intervista Marco Patuano
Presidente di A2A
Valerio De Luca intervista Nicola Monti
Ceo di Edison
Valerio De Luca intervista Pierpaolo Sileri
Vice Ministro della Sanità
Valerio De Luca intervista Mario Nava
Direttore Generale Sostegno alle riforme strutturali Comm Europea
Valerio De Luca intervista Tomaso Trussardi
Presidente Trussardi Group
Valerio De Luca intervista Santo Versace
Presidente di Gianni Versace S p A
Valerio De Luca intervista Marco Ghigliani
Amministratore Delegato e Direttore Generale di LA7 SpA
Valerio De Luca intervista Andrea Montanino
Presidente Fondo Italiano d'investimento
Valerio De Luca intervista Radek Jelinek
Presidente & Ceo di Mercedes Benz Italia
Valerio De Luca intervista Agostino Santoni
Ceo di Cisco Italia
Valerio De Luca intervista Fabio Giuliani
Amministratore Delegato di BOSCH Italia & Grecia
Valerio De Luca intervista Giovanni Floris
Giornalista, conduttore DiMartedi
Valerio De Luca intervista Paola Severino
Vice Presidente della Luiss Guido Carli
Valerio De Luca intervista Ferruccio De Bortoli
Giornalista
Valerio De Luca intervista Claudio De Vincenti
Presidente di Aeroporti di Roma
Valerio De Luca intervista Mariangela Marseglia
Vice President Amazon, county Manager Italia e Spagna
Valerio De Luca intervista Michele Crisci
Presidente e Ceo di Volvo Car Italia e Presidente UNRAE
Valerio De Luca intervista Dominick Salvatore
Distinguished Professor of Economics, Fordham University, New York
Valerio De Luca intervista Franco Gallo
Presidente dell'Istituto Enciclopedia italiana Treccani
Valerio De Luca intervista Massimiliano di Silvestre
Presidente e AD di BMW Italia
Valerio De Luca intervista Roger Abravanel
Director Emeritus McKinsey, Advisor e Saggista
Valerio De Luca intervista Francesco Greco e Edmundo Bruti Liberati
Valerio De Luca intervista di Francesca Isgro' e Nazareno Ventola
ISGRO’, Presidente di ENAV
VENTOLA, CEO Aeroporto G. Marconi di Bologna
Valerio De Luca intervista di Virginia Raggi
Sindaca di Roma Capitale
Valerio De Luca intervista Marco Alvera'
Amministratore Delegato di Snam
Valerio De Luca incontra Luciano Fontana
Direttore del Corriere della Sera
Valerio De Luca incontra Walter Ricciotti
CEO e co-fondatore di Quadrivio Group
Valerio De Luca intervista Walter Ruffinoni
Amministratore Delegato NTTDATA EMEA ed NTTDATA Italia
Valerio De Luca intervista Francesco Venturini
Amministratore Delegato di Enel X
Valerio De Luca intervista Roberto Cicutto
Presidente della Fondazione la Biennale di Venezia
Valerio De Luca intervista Aurelio Regina
Partner di Egon Zehnder International, Presidente di Sisal Group Spa e di Fondazione Musica per Roma
Valerio De Luca intervista Vito Cozzoli
Presidente e Amministratore Delegato di Sport e Salute S.p.A.
Valerio De Luca incontra Massimo Giannini
Direttore de La Stampa
Valerio De Luca incontra Roberto Sommella
Direttore di MF, Milano Finanza e milanofinanza.it
Valerio De Luca intervista Corrado Passera
Fondatore e Amministratore Delegato di illimity
Valerio De Luca intervista Marco Buti
Capo di Gabinetto del commissario europeo degli affari economici Gentiloni
Task Force Italia è una piattaforma unica di know how, aperta e indipendente, che opera in collaborazione con tutte le forze responsabili, con il compito di formulare idee trasformative, elaborare proposte, promuovere linee di azione strategica, identificando soluzioni innovative per “riaccendere i motori” del Sistema Italia e per costruire una società più resiliente e solidale nel dopo pandemia.
E’ il contributo concreto che la società civile offre all’ Italia in un momento di elevata incertezza e di difficoltà economica. Il recupero delle competenze è centrale per contrastare l’emergenza e per dare forma al potenziale unico dell’Italia in una prospettiva di rinascita e di cambiamento.
Siamo di fronte ad una vera emergenza globale che, per essere contrastata con efficacia e tempestività, richiede la collaborazione attiva e trasversale di tutte le diverse forze che compongono il Sistema Paese con l’obiettivo di guidare la grande trasformazione in atto, foriera di rischi inediti ma anche di grandi opportunità.
Le decisioni e le azioni che individui, governi, istituzioni internazionali e aziende intraprenderanno oggi per contrastare la pandemia e la crisi economica plasmeranno profondamente e nel lungo termine la società in cui vivremo domani.
About | AttivitàAttività
La nostra attività interdisciplinare è suddivisa per aree tematiche e tavoli di lavoro, che diffondono proposte, pubblicazioni e analisi,
sia in Italia che all’estero, grazie anche al contributo di università, centri di ricerca, enti no profit, think tank, imprese,
istituzioni, organizzazioni internazionali, piattaforme tecnologiche e multimediali.
Rimani informato
Le ultime notizie di Task Force Italia